Tutte le NEWS
Il Diabete Gestazionale, un elevato livello di zucchero nel sangue (glicemia) durante una gravidanza, necessita di una corretta diagnosi, di un attento monitoraggio e di un iter terapeutico adeguato, al fine di evitare complicanze alla mamma ed al bambino.
Il piede del bambino è un organo di senso, del quale è necessario seguire correttamente lo sviluppo. Ecco alcune prime informazioni utili relative al piede pediatrico...
L'esordio dei disturbi alimentari avviene, per la maggior parte dei casi, nel periodo adolescenziale, un periodo complesso in cui più dinamiche si intrecciano tra loro.
Il rientro dalle vacanze può essere una fase delicata di acclimatamento psicofisico. Trascorrere giorni o intere settimane scandite da ritmi diversi dall'usuale può aver ricaricato le batterie, ma può anche, al rientro, rendere difficile riprendere le proprie abitudini.
Il cacao è il prodotto estratto dalla fava di cacao, pianta originaria dell'America tropicale. Il cacao è il principale ingrediente del cioccolato.
La cottura è un processo che sfrutta le alte temperature per trasferire calore ai cibi, determinando una serie di trasformazioni fisiche che in alcuni casi sono necessarie per rendere commestibile l'alimento. Ogni metodo di cottura influisce in modo diverso sulla struttura degli alimenti e sulle loro proprietà nutrizionali e organolettiche.
Si stima che i celiaci in Italia siano il 6% della popolazione, ma il 20% degli italiani acquista alimenti senza glutine. È il risultato di una moda e di un'informazione non corretta. Partiamo dall'inizio: che cos’è il glutine?
Il Kefir è un alimento originario del Caucaso. Esistono due tipi di Kefir: il Kefir d'acqua e il Kefir del latte. Si può preparare anche con latte vegetale, o con acqua.
È vero che mangiare la frutta secca aumenta la glicemia? c'è differenza tra la frutta secca e frutta disidratata? Distinguiamo tra frutta secca oleosa (noci, nocciole, mandorle, pistacchi, anacardi, pinoli, ecc.), ricca di grassi benefici, minerali e vitamine e quella zuccherina o essiccata (uva passa, fichi, prugne, albicocche secche, datteri, ecc.) che, praticamente, è frutta fresca più "concentrata" nel senso che viene "eliminata" una parte di acqua.