NEWS NUTRIZIONE
Si sente, sempre più spesso sui vari media e social, utilizzare il termine "superfoods", ossia supercibi, riferendosi a determinati alimenti più o meno comuni nella nostra alimentazione. Ma quali sono e, soprattutto, è possibile considerarli super?
Esistono alimenti che non dobbiamo abbinare? E ne esistono alcuni, invece, che sarebbe meglio accostare? Fra bufale e fake news, le false credenze sono tante. A volte, basta poco per crearle
Un corretto stile di vita e un analogo comportamento alimentare durante la gravidanza possono contribuire a favorire il corretto sviluppo del bambino e un ridotto rischio di mortalità fetale e neonatale, influenzando anche, secondo le ultime ricerche, il futuro stato di salute del bambino, dell’adolescente e dell’adulto. Vediamo quindi, nello specifico, come comportarsi.
Arriva il Natale e a tavola non ci possiamo "salvare"? Non è così, vediamo perché. Prima di tutto, le feste natalizie portano non solo cibi estremamente elaborati e supercalorici ma anche alimenti che dovremmo consumare anche durante il resto dell’anno...