NEWS PEDIATRIA

Giugno 19, 2020

Pediatria Integrata: l’antibiotico-resistenza – a cura del Dott. Massimo Morasca, Pediatra

Poter evitare di somministrare con troppa perseveranza farmaci antibiotici e antiinfiammatori soprattutto nel periodo più difficile di “apprendimento immunologico” che si verifica nei primi anni di scolarizzazione, aiuta decisamente a migliorare la capacità reattiva del bambino e quindi...

Maggio 29, 2020

Pediatria e Medicina Integrata – a cura del Dott. Massimo Morasca, Pediatra

La Medicina integrata implica una nuova prospettiva nell’approccio terapeutico al paziente. È centrata sulla persona, e deve tenere conto non solo del sintomo, ma anche del contesto in cui si sviluppa, delle istanze che la persona porta dentro di sé, della sua biografia e delle sue emozioni.

Febbraio 12, 2020

La febbre alta nei bambini

La febbre, molto frequente nei bambini, è spesso causa di grandi preoccupazioni per i genitori, soprattutto se i figli sono molto piccoli. Eppure di per sé “non fa male” e può non essere pericolosa anche quando la temperatura è molto alta.

Novembre 24, 2019

L’importanza della diagnosi cardiologica pediatrica e fetale – a cura del Dott. Michele Battista, specialista in Cardiologia e Medicina Interna

L’importanza della diagnosi cardiologica pediatrica e fetale, è possibile proteggere i propri figli, creare uno scudo che la diagnostica cardiologica pediatrica può offrire