cmed-logo-250cmed-logo-500cmed-mobile-500×535cmed-mobile-500×535
  • HOME
  • RECENSIONI
    • Chi Siamo
    • Lascia una RECENSIONE
  • CENTRO POLISPECIALISTICO CMed
  • MUTUA SANITARIA
  • NEWS
    • Cardiologia
    • Chirurgia Generale
    • Chirurgia Plastica
    • C Donna News
    • Dermatologia
    • Endocrinologia
    • Gastroenterologia
    • Genetica Medica
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Logopedia
    • Medicina Estetica
    • Neurologia
    • Nutrizione
    • Oculistica
    • Otorinolaringoiatria
    • Pediatria
    • Psicoterapia
    • Reumatologia
    • Riabilitazione
    • PROMO
  • CONTATTI
centro polispecialistico  cmed
AREA REFERTI / LOGIN
✕
            No results See all results

            Onicomicosi, Piede Piatto, Onicocriptosi e complicanze del diabete sui piedi. Ne parliamo con la Dott.ssa Eleonora Di Matteo

            Onicomicosi, Piede Piatto, Onicocriptosi e complicanze del diabete sui piedi.


            Ne parliamo con la Dott.ssa Eleonora Di Matteo, Podologa.



            Onicomicosi, Piede Piatto, Onicocriptosi e complicanze del diabete sui piedi.

            Intervista con la Dott.ssa Eleonora Di Matteo

            La Dott.ssa Eleonora Di Matteo si è laureata sia in Podologia che in Scienze Infermieristiche, conseguendo entrambi i titoli presso l’Università di Roma La Sapienza. Ha inoltre un Master di I livello in Psicomotricità e un Master in Psicologia infantile e adolescenziale.
            Esercita la propria attività a Roma, S. Felice Circeo (LT) e Avezzano (AQ). Dalla primavera del 2023 è presente presso il Centro Medico CMed dove effettua, fra le altre, le seguenti prestazioni: Laserterapia antalgica; Laserterapia verruca plantare (non chirurgica-adulti/bambini); Trattamento podologico; Ortesi plantare; Esame baropodometrico statico/dinamico/stabilometria; Trattamento micosi con laser; Biostimolazione ungueale; Pressoterapia arti inferiori medicale; Trattamento geloni piede; Trattamento piede geriatrico; Trattamento psoriasi plantare; Screening piede diabetico; Visita biomeccanica.

            Abbiamo rivolto queste domande alla Dott.ssa Di Matteo.

            Potrebbe interessarti anche: Hai mai pensato al motivo per il quale le unghie si ingialliscono?

            Piede piatto nell'adulto e nel bambino: quali sono i trattamenti disponibili? Qual è il suo approccio

            Sia gli adulti che i bambini possono "soffrire" di piede piatto. In età adulta, difficilmente è una condizione correggibile, infatti si interviene con ortesi plantari personalizzate di supporto (mai solette generiche). Per il bambino il discorso è differente: fino ai tre anni si parla di piede piatto fisiologico, pertanto a seguito di visita podologica si può provvedere ad un trattamento attivo mediante ortesi plantare dinamica ed esercizi mirati. I plantari da soli non rappresentano la soluzione. L'esercizio ha la sua importanza perché permette lo sviluppo ed il rinforzo della muscolatura cavizzante.

            1024×580-onicomicosi-onicocriptosi-piede-piatto-3
            Sia gli adulti che i bambini possono "soffrire" di piede piatto. In età adulta, difficilmente è una condizione correggibile.

            L'Onicocriptosi: di cosa si tratta e come evolve?

            Più comunemente conosciuta come unghia incarnita, è semplicemente un'affezione della lamina ungueale derivante da una penetrazione della stessa nei tessuti molli.

            Può essere visibile un semplice rossore oppure si può sviluppare quello che viene definito granuloma. È importante recarsi dal podologo prima che si arrivi a quest'ultima condizione in quanto la gestione del dito in quel caso diviene più complessa e più dolorosa per il paziente.

            Le unghie incarnite non devono essere trascurate in quanto si può arrivare a stati infettivi tali che costringono il paziente ad assumere terapia antibiotica sistema o ricorrere all'intervento chirurgico.

            1024×580-onicomicosi-onicocriptosi-piede-piatto-4
            Onicocriptosi, conosciuta come unghia incarnita, è semplicemente un'affezione della lamina ungueale derivante da una penetrazione della stessa nei tessuti molli.

            Sempre più spesso si sente parlare di diabete e complicanze: come può essere coinvolto il piede? Quale è il ruolo del podologo in questo caso?

            Il diabete è una sindrome non una patologia in quanto porta alla compromissione di più organi ed apparati. Tra questi vi è anche l'arto inferiore nella sua interezza, ma in particolar modo (essendo un distretto più periferico) il piede è quello che più spesso va incontro a compromissione. La cute in genere risulta molto più sottile e poco elastica e tende ad ulcerarsi con una certa facilità.

            Talvolta può essere accompagnata da un'arteriopatia che fa si che il soggetto non avverta dolore, pertanto anche una scarpa troppo stretta, uno sfregamento più intenso del solito o (semplicemente) delle unghie troppo lunghe possono provocare quadri complessi.

            Il ruolo del podologo è quello di effettuare screening (per valutare lo stato del piede nella sua totalità), medicare e trattare stati di compromissione, ma probabilmente il punto più importante è l'educazione sanitaria al paziente e alla famiglia.

            1024×580-onicomicosi-onicocriptosi-piede-piatto-6
            Il diabete è una sindrome non una patologia in quanto porta alla compromissione di più organi ed apparati. Tra questi vi è anche l'arto inferiore nella sua interezza,
            Potrebbe interessarti anche: Nei, macchie, aspetto ed evoluzione: quando è necessario un controllo?

            La Dott.ssa Eleonora Di Matteo è laureata in Podologia e Scienze Infermieristiche.

            Presso il Centro Medico Polispecialistico CMed è possibile prenotare un appuntamento chiamando il numero unico per le prenotazioni 06 85356938

            L'equipe medica del Centro Medico Polispecialistico CMed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, ginecologo, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande. La nostra Segreteria è a Vostra disposizione per prenotare visite specialistiche, test, ecografie, screening ed esami.

            Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi al numero unico

            06 85356938

            Onicomicosi, Piede Piatto, Onicocriptosi e complicanze del diabete sui piedi. Ne parliamo con la Dott.ssa Eleonora Di Matteo

            L'equipe medica del Centro Medico Polispecialistico CMed, Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere, è formata da uno staff di specialisti, medici consulenti, esperti in tutti i settori di interesse che può rispondere alle vostre domande e seguire la futura mamma passo dopo passo.

            Condividi questo articolo

            tags/key: podologo, cosa fa il podologo, podologo roma, podologo roma parioli, podologo viterbo, podologo rieti, podologo latina, podologo frosinone, onicocriptosi, onicocriptosi alluce, onicocriptosi podologo, onicocriptosi bilaterale, unghia incarnita onicocriptosi, onicocriptosi con fenolizzazione, onicocriptosi a chi rivolgersi, onicocriptosi con infezione, onicomicosi unghie piedi, onicomicosi trattamento, onicomicosi smalto, onicomicosi podologo o dermatologo, onicomicosi terapia, onicomicosi alluce terapia, onicomicosi cause, onicomicosi come riconoscerla, cosa fa il podologo per onicomicosi, piede piatto bambini, piede piatto adulto, piede piatto sintomi, plantare piede piatto, piede piatto adulto conseguenze, piede piatto alluce valgo, artrorisi piede piatto, piede piatto bambini centri di eccellenza, piede piatto bambini quando intervenire, Dott. Alessandro Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere, Dott. Cavaliere Roma, Cavaliere Roma, Studio Medico Alessandro Cavaliere, studio medico cmed roma, Centro medico cmed roma, centro medico lariclan roma,

            Prenota subito la tua visita!

               06 85356938

              info@cmedandpartners.it

            Prenota subito la tua visita!

               06 85356938

              info@cmedandpartners.it

            Post correlati

            Luglio 21, 2023

            Anche quest’estate, attenzione al ragno violino!


            Leggi di più
            Aprile 26, 2023

            Hai mai pensato al motivo per il quale le unghie si ingialliscono?


            Leggi di più
            Aprile 24, 2023

            Glaucoma: a maggio il mese della prevenzione


            Leggi di più
            ✕

            C – NEWS

            Tutte
            ALLERGOLOGIA
            CARDIOLOGIA
            CHIRURGIA GENERALE
            CHIRURGIA PLASTICA
            C DONNA NEWS
            DERMATOLOGIA
            ENDOCRINOLOGIA
            GASTROENTEROLOGIA
            GENETICA MEDICA
            GINECOLOGIA ED OSTETRICIA
            LOGOPEDIA
            MEDICINA ESTETICA
            NEUROLOGIA
            NUTRIZIONE
            OTORINOLARINGOIATRIA
            PEDIATRIA
            PSICOTERAPIA
            REUMATOLOGIA
            RIABILITAZIONE
            Privacy | Cookies

            CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO CMED

            Presidio ambulatoriale gestito dalla LA.RI.CL.AN. SRL
            Via Panama 87
            00198 ROMA (RM)
            C.F. 01760280584
            Partita IVA 01013781008

            Tel. 06 85357557 - 06 85356938
            PEC: lariclan@pec.it

            Amministratore unico: Dott. Alessandro Cavaliere
            Direttore Sanitario: Dott. Roberto Occhioni

            LINK

            • Chi Siamo
            • News
            • Contatti
            • Dicono di Noi
            • Equipe
            • Dott. Alessandro Cavaliere
            • -
            • Privacy
            • Cookie
            • Centro Medico
            • Area Referti / Login
            • Avviso pazienti Corona Virus

            ATTIVITÀ / STRUTTURA

            • CDonna
            • Collaborazioni
            • Tempo libero e Benessere

            SEGUICI SUI SOCIAL

            © 2023 CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO CMED - ROMA - P.IVA 01013781008 Designed by effetreweb.com

              Informativa breve sui cookies

              Per noi la Sua privacy è importante.
              Questo sito web utilizza cookie, ossia stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati dall’utente posizionano e archiviano all’interno del suo dispositivo (ad esempio, computer o smartphone), indispensabili al funzionamento del sito; utilizza anche cookie di terze parti, previo Suo consenso, per il monitoraggio del traffico degli utenti sul sito, la provenienza, il tempo di permanenza ed i dispositivi usati per la navigazione.
              Per maggiori informazioni sui cookie e sul motivo per cui vengono utilizzati, prenda visione della politica dei cookie in qualunque momento
              Clicchi su "ACCETTO" se acconsente all’uso di tutti i cookie, oppure su "IMPOSTAZIONI COOKIE" per scegliere quali installare, ma ricordi che può sempre cambiare idea in un secondo momento e modificare le Sue scelte.
              La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

              Panoramica sulla Privacy

              Il seguente pannello Le consente di esprimere le Sue preferenze di consenso alle tecnologie adottate per offrire la funzionalità del sito e svolgere le attività descritte.

              Cookie strettamente necessari.
              Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci ha richiesto, e pertanto non richiedono il Suo consenso.

              Interazioni e funzionalità semplici
              Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che Le permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e Le consentono di comunicare più facilmente con noi.

              Misurazione
              Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il Suo comportamento con l’obiettivo di migliorare il nostro servizio.

              Cookies Tecnici Obbligatori

              Questi Cookie devono essere necessariamente abilitati perché fanno parte del sistema di scelta dei cookie e permettono di salvare le tue preferenze sui cookie in ogni momento.

              Se disabiliti questo cookie, non possiamo salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

              Cookies di Terze Parti

              Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
              Mantenere abilitato questo cookie aiuta a migliorare il nostro sito web.

              Elenco dei cookie: _ga; _gat; _gid.

              L'informativa della relativa privacy qui: https://policies.google.com/privacy?hl=it

              Per favore dai il consenso ad abilitare i Cookie tecnici, così possiamo memorizzare le tue preferenze! Grazie.

              Informativa sui Cookie

              Leggi il testo esteso per la nostra Informativa Privacy qui

              Leggi il testo esteso per la nostra politica sui Cookie qui